Valutazione della stabilità degli alberi con metodo VTA

Valutazione della stabilità degli alberi con metodo VTA
250 euro + Iva - Sconto per soci CNA del 10%
Il corso si articola in due giornate di lezione, di cui la prima in aula e la seconda di esercitazioni pratiche.
1° GIORNATA
La lezione si svolgerà in aula con videoproiettore e tratterà i seguenti argomenti:
- Cenni sulla carie del legno
- Le strumentazioni normalmente utilizzate per gli approfondimenti strumentali:
il dendrodensimetro e la corretta lettura dei dendrogrammi
il tomografo sonico - Cenni sulla prova di trazione (Pulling Test).
- Discussione di casi pratici in aula.
2° GIORNATA
8 ore in esterno sui seguenti argomenti:
Esempi pratici di applicazione dell’analisi strumentale su alberi di alto fusto
Suddivisione in gruppi e applicazione del vta visivo e strumentale su casi pratici con attribuzione di Classe di propensione al cedimento meccanico.
DOVE SI SVOLGE IL CORSO?
TORINO
Compila il modulo indicando le tue preferenze e ti ricontatteremo per l'iscrizione
Scopri tutti gli altri corsi a catalogo
- Tutte le sedi
- Asti
- Novara
- Torino
Next
Addetto vendite