info@inforcoopecipa.it

Tel: (+39) 011 5187362

Formazione e Lavoro

Addetto magazzino e logistica

500 ore di cui 200 ore in stage e 12 ore di esame finale

Corso gratuito per disoccupati.

testa_regione-2021-2027_rev1

ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA

L’Addetto magazzino e logistica è una figura in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini o rientri. E’ in grado di provvedere all’imballaggio, alla spedizione, alla consegna delle merci e registrare i relativi dati informativi. Questa figura può inserirsi all’interno di un’organizzazione commerciale o industriale di qualsiasi settore economico o dimensione.

L’obiettivo del percorso formativo è formare una figura professionale di Addetto Magazzino e Logistica, in grado di operare autonomamente e responsabilmente nello stoccaggio e movimentazione delle merci, assicurando l’efficacia delle operazioni di accettazione, gestione interna, imballaggio e spedizione e garantendo la tracciabilità documentale dei flussi, nel pieno rispetto degli standard di salute e sicurezza e di sostenibilità ambientale.

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:

  • Eseguire le operazioni di movimentazione dei carichi e di conduzione delle attrezzature di magazzino (come carrelli elevatori e transpallet), applicando la normativa di sicurezza specifica di settore.
  • Gestire le attività di magazzino, riconoscendo le diverse classi merceologiche e classificando le merci in base alla loro natura e destinazione.
  • Realizzare le operazioni connesse alla ricezione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci in entrata ed in uscita, utilizzando le procedure operative in uso.
  • Verificare la corrispondenza quantitativa e qualitativa della merce e la regolarità dei documenti di trasporto (DDT, bolle interne) in fase di carico/scarico
  • Tracciare il flusso delle merci in entrata e in uscita, registrando i dati relativi ai transiti mediante l’utilizzo di supporti e software informatici dedicati (WMS)
  • Predisporre i prodotti per la spedizione, eseguendo operazioni di imballaggio, confezionamento e, se necessario, di scomposizione e ricomposizione dei carichi (stripping and stuffing).
  • Monitorare le giacenze e lo stato delle scorte a magazzino, attuando misure correttive in caso di incongruenze con il piano di lavoro stabilito.

CORSO GRATUITO

Il Percorso fa parte del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).

Data Fine iscrizione: 14/11/2025
Luogo: Torino | Corso Svizzera 161, Novara | Via Porzio Giovanola 7
Posti Disponibili: 12
Durata del corso: 500 ore di cui 200 ore in stage e 12 ore di esame finale
Costo: Gratuito

CONTATTI NOVARA:

Via Porzio Giovanola 7
Tel: 03211855496
Mail: novara@inforcoopecipa.it

CONTATTI TORINO:

Tel: 0115187362
Mail: formazione@inforcoopecipa.it

DESTINATARI PER IL CORSO PER ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA:

(*) In particolare, si specifica che nella definizione “Disoccupati” vengono ricompresi i disoccupati ai sensi dell’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150 del 14/09/2015, non occupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative nei limiti previsti dalla legislazione vigente, compresi i  lavoratori in CIGS e i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.

PROGRAMMA PER CORSO PER ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA:

Orientamento e accompagnamento al lavoro

MOVIMENTAZIONE MERCI E SICUREZZA

  • Normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro
  • Tipologia e funzionamento delle macchine per stoccaggio e movimentazione delle merci
  • Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la movimentazione e lo stoccaggio delle merci

GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO

  • Elementi di merceologia
  • Elementi di approvvigionamento e logistica
  • Tecniche di gestione del magazzino
  • Rischi specifici correlati alle attività di gestione magazzino
  • Software gestionali di settore

FLUSSI DOCUMENTALI E SPEDIZIONE MERCI

  • Elementi di stoccaggio delle merci
  • Normativa di conservazione delle merci
  • Sistema informativo di magazzino (WMS)
  • Tecniche di movimentazione della merce
  • Procedure di accettazione, stoccaggio e spedizione della merce

Conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi
Sicurezza sul lavoro – rischi specifici

Saranno trattati gli aspetti relativi a Pari Opportunità, Sviluppo Sostenibile, Tecnologie Informatiche e Competenze Digitali Trasversali.

DURATA PER IL CORSO PER ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA:

500 ore di cui 200 ore in stage e 12 ore di esame finale

REQUISITI DI ACCESSO PER IL CORSO PER ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA:

Scuola secondaria di I grado.

PROVA D’INGRESSO:

Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento.

In caso di allievi stranieri si prevede di svolgere: PROVE DI ACCERTAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA

CERTIFICAZIONE:

QUALIFICA PROFESSIONALE per chi avrà frequentato almeno 2/3 delle ore del corso e superato l’esame finale

👉 Clicca qui per tornare alla home: https://www.inforcoopecipa.it/

SCARICA LA LOCANDINA

DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?

NOVARA

NOVARA

Via Porzio Giovanola 7

Tel: 03211855496

Mail: novara@inforcoopecipa.it

TORINO

TORINO

0115187362

formazione@inforcoopecipa.it

Attività co-finanziate, con risorse del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).

Compila il modulo indicando le tue preferenze e ti ricontatteremo per l'iscrizione

    Scopri tutti gli altri corsi finanziati a catalogo