
Tecnico in amministrazione del personale
600 ore, di cui 240 ore di stage, di cui 12 ore prova finale
Corso gratuito per disoccupati.

TECNICO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Profilo:
Il Tecnico in amministrazione del personale interviene nel processo di gestione del personale da un punto di vista amministrativo e contrattuale, applicando la normativa di riferimento. Si occupa della gestione delle procedure di assunzione, trasformazione, cessazione del rapporto di lavoro con il supporto di software gestionali dedicati. Elabora la documentazione prevista per gli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali e le relative registrazioni contabili.
Questa figura professionale può collocarsi nell’area dell’amministrazione del personale di imprese di differenti dimensione/settore, presso associazioni di categoria o presso studi di consulenza del lavoro.
Obiettivo del percorso è fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze specialistiche necessarie per gestire in modo efficace e conforme alla normativa vigente le attività di amministrazione del personale, dalla costituzione del rapporto di lavoro fino alla sua cessazione, con particolare attenzione agli aspetti contrattuali, retributivi, contributivi, fiscali e documentali.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
- Predisporre e gestire la documentazione relativa all’assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro.
- Applicare la normativa in materia di lavoro, previdenza, assistenza e sicurezza sul lavoro.
- Raccogliere e registrare i dati necessari all’elaborazione delle buste paga.
- Collaborare all’elaborazione di cedolini paga e al calcolo delle retribuzioni, delle detrazioni fiscali e dei contributi.
- Curare gli adempimenti mensili e annuali verso enti previdenziali e fiscali (INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, CU, 770, ecc.).
- Utilizzare software gestionali per la gestione del personale e per l’elaborazione delle paghe.
- Gestire le presenze, le assenze, i permessi e le ferie del personale.
- Archiviare e aggiornare la documentazione obbligatoria nel rispetto della privacy e della normativa vigente.
- Collaborare con le diverse funzioni aziendali per il monitoraggio e la pianificazione delle risorse umane.
CORSO GRATUITO
Il Percorso fa parte del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).
REQUISITI DI ACCESSO PER IL CORSO TECNICO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE:
Qualifica nel settore amministrativo-contabile. In presenza di qualifica professionale diversa da quella indicata è prevista la somministrazione di prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di base sulla gestione fiscale e previdenziale di un rapporto di lavoro).
Necessaria l’iscrizione al CENTRO PER L’IMPIEGO*.
(*) In particolare, si specifica che nella definizione “Disoccupati” vengono ricompresi i disoccupati ai sensi dell’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150 del 14/09/2015, non occupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative nei limiti previsti dalla legislazione vigente, compresi i lavoratori in CIGS e i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.
PROGRAMMA PER IL CORSO TECNICO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE:
Orientamento e accompagnamento al lavoro
- Diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro
- Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
- Normativa generale e specifica sulla tutela della salute e sicurezza sui posti di lavoro
- Normativa in materia di tutela della privacy applicata ai rapporti di lavoro
- Sistemi informativi dedicati agli adempimenti fiscali e previdenziali
- Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento
- Tecniche di amministrazione del personale
- Composizione del costo del lavoro
- Software gestionali di riferimento
- Tecniche di reporting
- Principi contabili
- Tecniche di rilevazione contabile del costo del personale
Saranno trattati gli aspetti relativi a Pari Opportunità, Sviluppo Sostenibile, Tecnologie Informatiche e Competenze Digitali Trasversali.
DURATA PER IL CORSO TECNICO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE:
600 ore, di cui 240 ore di stage, di cui 12 ore prova finale
PROVA D’INGRESSO:
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (utilizzare internet e connettersi ai servizi di rete).
PROVA FINALE:
Questionario (1 ora), prove tecnico operative (7 ore), colloquio (4 ore)
CERTIFICAZIONE:
ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE (con la frequenza di almeno 2/3 delle ore corso e superamento dell’esame finale)
SCARICA LA LOCANDINA
DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?
TORINO
Attività co-finanziate, con risorse del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).