Corso per Operatore funebre 2023

Corso per operatore funebre

DESCRIZIONE DEL CORSO PER OPERATORE FUNEBRE:
Il corso consente di acquisire le conoscenze per svolgere le attività di operatore funebre ossia le operazioni preliminari ed esecutive del servizio di trasporto funebre in osservanza della normativa vigente.
Al termine del corso l’allievo sarà in grado di occuparsi della persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le esequie fino alla destinazione ultima; opererà su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio; potrà svolgere questa attività in collaborazione con altri operatori dell’impresa e agisce su indicazioni fornite dal Responsabile della conduzione dell’attività funebre.
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO PER OPERATORE FUNEBRE:
Nel corso vengono illustrate le operazioni preliminari ed esecutive del servizio di trasporto funebre in osservanza della normativa vigente.
Elementi di legislazione in materia funeraria, Tecniche di confezionamento del feretro, I contenitori per la cremazione, Tecniche amministrative di autorizzazioni al trasporto, alla sepoltura e alla cremazione,
Obblighi connessi al trasporto funebre, I compiti dell’operatore funebre.
Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs 81/08 Rischi specifici legati alla
professione). Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito dell’attività funebre, compresi i sistemi di sanificazione e disinfezione.
Procedure nel trattamento delle salme e dei cadaveri (Tanatoestetica e tanatoprassi Igiene e vestizione.
Cosmesi e pettinatura Trattamento di mani ed unghie).
Attrezzature e strumenti impiegati nell’attività funebre.
Mezzi funebri, rimesse, sistemi di sanificazione e disinfezione.
L’auto funebre: normativa e norme del codice della strada, idoneità dell’Ispettorato della Motorizzazione civile.
La frequenza è obbligatoria. Sono consentite assenze per un massimo di 1/4 dell’intero percorso formativo.
REQUISITI D’ACCESSO:
Età minima 18 anni.
PROVA FINALE:
Al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza con profitto a chi avrà frequentato il 75% delle ore del corso e superato l’esame finale Saranno ammessi alla prova finale solo gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del corso. La prova sarà un questionario composto da 20 domande a scelta multipla inerenti gli argomenti trattati. La prova si intende superata se il candidato risponde esattamente ad almeno il 60% delle predette domande. Durata: 2 ore.
Corso approvato da parte della Regione Piemonte
Per tornare alla pagina dedicata ai nostri corsi, clicca qui
CORSO PER OPERATORE FUNEBRE A NOVARA
In partenza presso la nostra sede di Novara il corso per operatore funebre con il seguente calendario:
20/02/2023 – 6 ORE con orario 09:00 – 13:00 /14:00 – 16:00
21/02/2023 – 6 ORE con orario 09:00 – 13:00 /14:00 – 16:00
01/03/2023 – 8 ORE con orario 09:00 – 13:00 /14:00 – 18:00
02/03/2023 – 8 ORE con orario 09:00 – 13:00 /14:00 – 18:00
07/03/2023 – 8 ORE con orario 09:00 – 13:00 /14:00 – 18:00
DOVE SI SVOLGE IL CORSO PER OPERATORE FUNEBRE?
SEDE: Strada Campagnè 7/A – Biella
CONTATTI: Tel: 0150990308 Mail: biella@inforcoopecipa.it
SEDE: via Porzio Giovanola 7 – Novara
CONTATTI: Tel: 03211855496 Mail: novara@inforcoopecipa.it
SCARICA LA LOCANDINA
COMPILA IL MODULO PER L'ISCRIZIONE
Scopri tutti gli altri corsi a catalogo
- Tutte le sedi
- Alessandria
- Asti
- Biella
- Torino
