
Tecniche di gestione del magazzino
250 ore di cui 100 ore in stage e 4 ore di prova finale
Corso gratuito per disoccupati.

TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO
Il corso Tecniche di gestione del magazzino percorso è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze operative e gestionali necessarie per intervenire in modo efficace nelle attività di magazzino, con particolare riferimento alla gestione dei flussi logistici in ingresso e in uscita, allo stoccaggio, alla movimentazione e alla tracciabilità delle merci, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, sostenibilità ambientale e utilizzo delle tecnologie informatiche. Il percorso prevede anche l’abilitazione all’uso dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, completando così la preparazione tecnica per un inserimento qualificato nel contesto logistico-produttivo.
CORSO GRATUITO
Il Percorso fa parte del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).
REQUISITI DI ACCESSO PER IL CORSO TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO:
Nessuna scolarità prevista.
A tutti i destinatari è richiesta la conoscenza del sistema operativo.
Per i cittadini stranieri adeguata conoscenza della lingua italiana scritta e orale.
Necessaria l’iscrizione al CENTRO PER L’IMPIEGO*.
(*) In particolare, si specifica che nella definizione “Disoccupati” vengono ricompresi i disoccupati ai sensi dell’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150 del 14/09/2015, non occupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative nei limiti previsti dalla legislazione vigente, compresi i lavoratori in CIGS e i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.
PROGRAMMA PER IL CORSO TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO:
Orientamento e accompagnamento al lavoro
- Elementi di merceologia
- Tecniche di gestione del magazzino
- Rischi specifici correlati alle attività di gestione magazzino
- Software gestionali di settore
- Elementi di stoccaggio delle merci
- Tecniche di movimentazione della merce
- Procedure di accettazione, stoccaggio e spedizione della merce
- Sicurezza sul lavoro – rischi specifici
- Primo soccorso nei luoghi di lavoro
- Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze
- Conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi
- Saranno trattati gli aspetti relativi a Pari Opportunità, Sviluppo Sostenibile, Tecnologie Informatiche e Competenze Digitali Trasversali.
DURATA PER IL CORSO TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO:
250 ore di cui 100 ore in stage e 4 ore di prova finale
PROVA D’INGRESSO:
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).
In caso di allievi stranieri si prevede di svolgere: PROVE DI ACCERTAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA.
PROVA FINALE:
Questionario (1 ora), prova pratica (3 ore).
CERTIFICAZIONE:
VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE per chi avrà frequentato almeno 2/3 delle ore del corso e superato la prova finale
SCARICA LA LOCANDINA
DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?
NOVARA
Attività co-finanziate, con risorse del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).