Tecniche di trattamenti estetici
per il benessere in oncologia
148 ore di cui 4 di prova finale

Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia
Il percorso ha lo scopo di fornire alla figura dell’estetista una formazione specifica in merito alla presa in carico di clienti affetti da patologie oncologiche, per effettuare in sicurezza i trattamenti estetici per aiutare il miglioramento della qualità della vita e la percezione dell’individuo, aiutandolo a valorizzare la propria immagine quale elemento di identità personale.
CORSO GRATUITO
Il Percorso fa parte dell’operazione PR FSE+ 2021/2027 – Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro” di cui alla D.G.R. n. 6-3493 del 09/07/2021, “Macro ambito formativo 1”: percorsi formativi e progetti per l’occupabilità, l’occupazione e l’aggiornamento delle competenze” (D.D. n. 431 del 05/08/2022)
Destinatari percorso Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia:
Il corso è riservato alle estetiste abilitate (occupate o disoccupate) ai sensi della Legge 1\90 con esperienza lavorativa documentata di almeno 2 anni nel settore come titolare, coadiuvante o dipendente. L’accesso al corso è consentito solo dopo l’esito positivo del colloquio motivazionale iniziale di orientamento.
Selezione:
Colloquio motivazionale di orientamento.
Programma percorso Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia:
- Gestione dell’accoglienza e psico-oncologia (40 ore)
- Aspetti medici-terapeutici (38 ore)
- Pratica cosmetologica (24 ore)
- Parte pratica (36 ore – di cui 28 in affiancamento)
- Attività funzionali al servizio (6 ore)
Stage:
Il corso prevede uno stage della durata di 28 ore da svolgersi presso un laboratorio estetico di make-up.
Durata e periodo di svolgimento percorso Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia:
148 ore di cui 4 di prova finale – da Gennaio a Luglio 2023
Prova finale percorso Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia:
Prova di agenzia, della durata di 4 ore senza commissione esterna per verificare le conoscenze apprese durante il percorso. La prova teorico-pratica è suddivisa in un questionario scritto ed in una prova pratica, che prevede la realizzazione di un trattamento estetico sulla base delle specifiche ricevute. Il punteggio massimo è pari a 100, la prova si intende superata al raggiungimento di 60 punti.
Certificazione in uscita:
Attestato di validazione delle competenze
Informazioni aggiuntive:
Marca da bollo € 16,00 a carico del partecipante.
Inforcoop Ecipa è da sempre impegnata ad offrire questa tipologia di corso con le precedenti edizioni dei corsi finanziati le cui iscrizioni si sono chiuse il 18/11/2022:
Scarica la locandina del percorso Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia
Dove si svolge il percorso Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia
Compila il modulo e ti ricontatteremo per l'iscrizione
Scopri tutti gli altri corsi finanziati a catalogo










