info@inforcoopecipa.it

Tel: (+39) 011 5187362

Formazione e Lavoro

Tecnico superiore del restauro veicoli d’epoca 2022

tecnico-superiore-restauro-veicoli-d'epoca

Tecnico superiore del restauro veicoli d’epoca 2022

Percorso di 800 ore per ottenere la specializzazione tecnica superiore

TECNICO SUPERIORE DEL RESTAURO DI VEICOLI D'EPOCA

CORSO GRATUITO

Percorso approvato e finanziato dalla Regione Piemonte con DD n. 440 del 9/08/22, IFTS TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE ARTIGIANALE DI PRODOTTI DEL MADE IN ITALY.

Il percorso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di allievi.

Tecnico superiore del restauro di veicoli d’epoca.

Profilo e sbocchi occupazionali:

Il Tecnico superiore del restauro di veicoli d’epoca si occuperà, attraverso la raccolta di fonti documentative e l’effettuazione di diagnosi tecniche, di definire, programmare, condurre e realizzare interventi di restauro delle parti di carrozzeria dei veicoli d’epoca nel rispetto di forme, disegni e colori dei modelli originali. Conoscerà i materiali utilizzati per la costruzione dei veicoli e sarà in grado di stabilire modalità per il recupero o il rifacimento, anche in forma prototipale dei componenti riproducendone con tecniche di design e software di progettazione le forme e le prestazioni attese. Utilizzerà macchine, strumenti, attrezzature che favoriscono lo sviluppo di lavorazioni di qualità e con tempi ridotti aumentando il grado di soddisfazione del cliente finale e quindi il livello di fidelizzazione potenziando la diffusione del Made in Italy.

Il tecnico potrà essere inserito presso imprese artigiane dell’automotive che realizzano restauro di veicoli d’epoca o parte di essi per conto di privati o in qualità di fornitori di grandi aziende.

Requisiti di accesso al percorso Tecnico superiore del restauro di veicoli d’epoca:

Giovani e adulti residenti o domiciliati in Regione Piemonte disoccupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative (Circolare ANPAL n.1 del 23 luglio 2019) in possesso di Diploma di istruzione secondaria di II grado o di Diploma professionale.

Prova d’ingresso Tecnico superiore del restauro di veicoli d’epoca:

Colloquio individuale/motivazionale

Data Inizio: 14/11/2022
Posti Disponibili: 25
Durata del corso: 800 ore di cui 400 ore in alternanza scuola-lavoro o apprendistato e 16 ore di esame finale
Costo: Gratuito

CONTATTI:
Tel: 011 5187362
Mail: info@inforcoopecipa.it

Percorso di studio del Tecnico superiore del restauro di veicoli d'epoca:

  • Accoglienza, orientamento, rielaborazione e sintesi
  • Ricostruzione storica, culturale e conservativa del veicolo
  • Diagnosi tecnico/strumentale
  • L’intervento operativo di restauro e conservazione del veicolo d’epoca
  • Tecniche per la relazione con la committenza
  • Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Tecnologie Informatiche
  • Elementi di lingua inglese tecnica
  • Elementi di organizzazione aziendale e legislazione del lavoro

Durata e periodo di svolgimento del percorso Tecnico superiore del restauro di veicoli d'epoca:

Durata: 800 ore di cui 400 ore in alternanza scuola-lavoro o apprendistato e 16 ore di esame finale

Periodo di svolgimento: Novembre 2022 – giugno 2023

Archivio news sul percorso Tecnico superiore del restauro di veicoli d’epoca

News 19/10/2022

News 16/11/2022

Certificazione in uscita del Tecnico Superiore del Restauro di Veicoli d'epoca:

SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE per chi avrà frequentato almeno 2/3 delle ore del corso e superato l’esame finale.

Al termine del percorso, i nostri uffici delle Politiche attive del Lavoro potranno offrire ai destinatari i vari servizi al lavoro a disposizione.

Compila il modulo e ti ricontatteremo per l'iscrizione

    Scopri tutti gli altri corsi finanziati a catalogo